
di Andrea Riccobello
Lo scorso weekend, i giovani velisti della categoria Optimist della Lega Navale Italiana – Sezione di Civitavecchia sono stati protagonisti di una trasferta entusiasmante a Follonica, dove hanno preso parte a una regata di alto livello tecnico e agonistico.
Il litorale toscano ha accolto i partecipanti con condizioni meteo favorevoli, che hanno consentito il regolare svolgimento di quasi tutte le prove previste: ben 12 regate al giorno, per un totale di 9 prove di flotta, eccezion fatta per l’ultima prova di domenica, annullata per motivi tecnici. In mare si sono dati battaglia circa 450 atleti, suddivisi in quattro batterie, rendendo la competizione ancora più stimolante e serrata.
L’impegno richiesto ai giovani atleti è stato intenso: tra partenze, attese e regate, le giornate in acqua si sono avvicinate alle otto ore di attività. Nonostante la fatica, i nostri ragazzi hanno dimostrato grande tenacia e spirito di squadra, affrontando ogni prova con determinazione, anche grazie alla preparazione mirata e intensa curata dall’allenatore Renato Proli, figura di riferimento e grande esperto del settore, che ha saputo guidarli con passione e competenza nei giorni precedenti alla trasferta.

Il vento, pur presente, si è mostrato oscillante e variabile, complicando ulteriormente le partenze, che hanno richiesto grande attenzione tattica e capacità di lettura del campo di regata. In questo contesto tecnico e impegnativo, i velisti civitavecchiesi si sono distinti con ottimi piazzamenti, dimostrando crescita e potenziale. Alcuni di loro hanno sfiorato l’accesso alla prestigiosa flotta GOLD per pochi punti, confermando comunque una prestazione di alto livello.
Una menzione speciale va al cadetto Edoardo, che, nonostante fosse alle sue prime esperienze di regata, ha dato prova di coraggio e determinazione, guadagnandosi il rispetto dei compagni e dei tecnici.
La direzione sportiva della LNI Civitavecchia desidera ringraziare sentitamente l’allenatore Renato Proli, i genitori per il loro indispensabile supporto e, naturalmente, i giovanissimi atleti, che con entusiasmo, sacrificio e spirito sportivo hanno rappresentato al meglio i colori della Sezione.

Grazie a tutti per il prezioso contributo: avanti così, con il vento in poppa!