Civitavecchia si prepara ai festeggiamenti di Santa Fermina 2025: sabato 26 aprile l’inaugurazione della statua alla Lega Navale Italiana sez. di Civitavecchia

21 Apr , 2025 - News

Di Riccobello Andrea

Anche quest’anno, la città di Civitavecchia si appresta a vivere con grande partecipazione i festeggiamenti in onore di Santa Fermina, Vergine e Martire, Patrona della città e Protettrice dei Naviganti. Il ricco programma per il 2025 vede coinvolte istituzioni civili, religiose e militari, in un calendario che unisce spiritualità, tradizione, cultura e momenti di aggregazione popolare.

Tra gli appuntamenti più attesi spicca la giornata di sabato 26 aprile, che vedrà la solenne inaugurazione della statua di Santa Fermina presso il Circolo Nautico della Lega Navale Italiana di Civitavecchia. L’evento, previsto per le ore 16:00, sarà impreziosito dalla benedizione del Vescovo Mons. Gianrico Ruzza e dalla partecipazione delle autorità civili, cittadine e del Presidente nazionale della Lega Navale Italiana.

Un momento altamente simbolico e carico di significato per la città e per tutti i naviganti, in cui la figura della Santa viene celebrata anche attraverso l’arte e la presenza concreta sul territorio, proprio accanto al mare che da sempre protegge. L’installazione della statua rappresenta un segno di devozione e un legame profondo tra la città e la sua Patrona, che veglia su chi affronta il mare, sulle famiglie dei pescatori, dei marinai, dei velisti e di tutta la comunità portuale.

Il resto della giornata sarà animato da ulteriori momenti di raccoglimento e cultura, con il Triduo in Cattedrale alle ore 17:15, seguito dalla Santa Messa alle 18:00 e, alle 19:00, dal suggestivo Concerto del Coro Filarmonico di Civitavecchia, diretto dal maestro Riccardo Schioppa, con l’organista Luca Purchiaroni.

La manifestazione “S. Fermina sotto rete”, torneo di Miniurban Volley organizzato dalla Civitavecchia Academy Volley, aprirà invece la mattinata alle ore 10:00 presso il parcheggio del supermercato COOP (località Boccelle), a conferma di un programma che riesce a coinvolgere tutte le fasce d’età e ogni ambito della vita cittadina.

I festeggiamenti proseguiranno fino al 28 aprile, giorno della Santa Patrona, con eventi religiosi, processioni, celebrazioni istituzionali e iniziative culturali, nel segno della devozione, della memoria e dell’identità civitavecchiese.

PROGRAMMA



Comments are closed.